La fitoterapia è un ramo nobile e antico della farmacologia scientifica che consiste nell’impiego delle piante medicinali e dei loro estratti a scopo curativo e preventivo.
Questa disciplina è la prima forma di medicina utilizzata dall’uomo: la si trova infatti citata in documenti che risalgono al 3000 a.C., e da allora ha attraversato ogni civiltà della storia del mondo, trovando ampio uso in tutte le culture ed aree geografiche.
La fitoterapia, sottovalutata negli ultimi decenni, sta riconquistando il suo ruolo fondamentale grazie anche alla crescita di studi scientifici e clinici dedicati proprio ad essa: le conoscenze derivanti dalle tre grandi tradizioni fitoterapiche (Ayurveda, Medicina Tradizionale Cinese e cultura greco/romana) sono state così arricchite dalle più recenti scoperte scientifiche.